Dragon

Translate

Powered By Blogger

mercoledì 1 gennaio 1997

SLAM DUNK - 080 - L'elemento instabile dello Shohoku

 L'allenatore del Ryonan riesce a far emergere i due principali punti deboli dello Shohoku, cioè i falli e la mancanza di sostituti validi; Miyagi è il primo a commettere il quarto fallo. La partita adesso è diventata un duello individuale tra Rukawa e Sendo i quali non risparmiano nulla con i loro spettacolari canestri, ma il Ryonan sta lentamente rimontando lo svantaggio.



SLAM DUNK - 079 - La Marea Blu

 Uozumi gioca senza paura nonostante abbia già commesso quattro falli e tutto il Ryonan ne beneficia. Sendo fa canestro e Akagi commette fallo in difesa contro di lui, quindi a Sendo viene concesso un tiro libero di penalità che riesce a mettere a segno senza il minimo problema. Nonostante gli sforzi di Hanamichi e Rukawa, nessuno riesce a fermare Sendo che esegue un'ottima schiacciata.



SLAM DUNK - 078 - Il rientro di Uozumi

 Davanti al break dello Shohoku, Taoka fa rientrare in campo Uozumi al posto di Sugadaira prima del previsto. Non sembra che il rientro del capitano del Ryonan migliori le cose, tanto che Miyagi allunga il vantaggio con un altro canestro. Uozumi allora, ripensando sia agli snervanti allenamenti cui si è sottoposto che alla voglia di battere Akagi, guida l'attacco della sua squadra e, puntando anche sui suoi compagni, Uozumi passa la palla a Sendo che poi con un assist permette a Fukuda di fare canestro: ha inizio la rimonta del Ryonan.



SLAM DUNK - 077 - Siete forti, ragazzi


 Lo Shohoku, guidato da uno straripante e pienamente ritrovato Akagi, prende il largo giocando ad un livello altissimo, in cui tutti i suoi componenti esprimono tutta la loro abilità. Sendo non è grado di fare canestro per via della difesa di Akagi, mentre Maki ripensa al passato, quando Akagi limitato da dei compagni di squadra mediocri, non riusciva a emergere a dispetto del suo potenziale, ma ora finalmente ha una squadra alla sua altezza. Uozumi, che ha chiesto al suo allenatore di rientrare in campo per provare a limitarli, si sente rispondere che dovrà attendere gli ultimi cinque minuti della partita, mentre Rukawa, Akagi e Hanamichi con i loro canestri aumentano ancora il vantaggio dello Shohoku.




SLAM DUNK - 076 - Presagio di vittoria

 

Nonostante qualche errore, che lo porta anche a segnare inavvertitamente nel proprio canestro, Hanamichi, spinto dai suoi compagni e dai tifosi, mette in mostra il proprio potenziale, contribuendo ad aumentare il vantaggio dello Shohoku sul Ryonan. Akagi è pieno di energia, prima grazie a Rukawa segna con un alley-oop, e poi su assist di Mitsui segna su terzo tempo. Hanamichi impedisce a Ikegami di fare canestro rubandogli palla, adesso lo Shohoku ha il controllo della partita.



SLAM DUNK - 075 - Fine play


 La partita prosegue Fukuda e Rukawa continuano a fare altri canestri, ma Hanamichi, stanco di fare da spettatore, entra in azione e riesce a far commettere fallo a Uozumi: essendo la quarta infrazione per lui, Taoka lo fa sedere in panchina sostituendolo con Sugadaira per evitare che venga espulso con un eventuale quinto fallo. L'assenza del capitano del Ryonan pesa sia in attacco che in difesa e Hanamichi, fornendo un assist per Mitsui e con una sua conclusione con un tiro libero da tre punti di quest'ultimo, ne approfitta portando lo Shohoku in vantaggio. Sugadaira tenta di bloccare Akagi che con una finta passa la palla ad Hanamichi il quale con un tiro libero sotto canestro porta lo Shohoku in vantaggio di tre punti.



SLAM DUNK - 074 - L'avversario più pericoloso

 

Rukawa riesce a mettere a segno il tiro libero che gli viene concesso per penalità, adesso la partita è più equilibrata, anche grazie ai canestri di Uozumi e Miyagi, ma il match ormai si è trasformato in un confronto individuale tra Sendo e Rukawa i quali con la loro ottima tecnica fanno un canestro dietro l'altro. Il Ryonan, tuttavia, perde il proprio margine arrivando ad un solo punto di vantaggio.






SLAM DUNK - 073 - Shohoku – Ryonan, secondo tempo

 Nel secondo tempo Hanamichi, superata la crisi, rientra in campo e viene incaricato di marcare Ikegami il miglior difensore del Ryonan (il quale sostituisce Koshino) schierato dal suo allenatore per arginare Mitsui, che viene spostato su Fukuda. Rukawa, che nel primo tempo ha segnato solo due punti, decide di fare sul serio, rivelando la sua tattica: risparmiare le forze nella prima sezione di gioco in modo da umiliare Sendo nella seconda. Infatti nella partita contro il Kainan Rukawa aveva commesso l'errore di sfiancarsi nel primo tempo, e nel secondo non gli erano più rimaste energie. Rukawa riesce a fare due canestri e Sendo gli fa fallo in difesa, e a Rukawa viene concesso un tiro libero di penalità.